specifico meglio:
- ho winxp pro, ie6, nav2003, za, ecc....
- prima di affermare una cosa, aspetto cle la stessa si ripeta almeno 3 volte e dico almeno
- pure io ogni 2 x 3 (= molto spesso) formatto e reinstallo sempre il medesimo so di mia cfgz: il winxp pro lo ottimizzo/personalizzo seguendo consigli in rete già sperimentati e lo adatto come meglio mi pare
- una volta avevo altra mobo e con un orologio abbastanza esatto, mai usata la sincro di ora internet: da qualche anno ho questa mobo, altra cpu e l'orologio, anche con pila nuova non è tanto esatto
btw, ho avuto anche atomic clock per un po' (non so se ti sei accorto che neanche questo è liscio liscio.....)
- provata la sincro.ora internet, che invero teneva ora/data esatte sempre, l'ho abbandonata per i noti motivi, anzi ad ogni nuova reinstall o ad ogni update di windows & office xp pro la prima cosa che faccio è controllarla
- puntualmente, ogni volta controllo e puntualmente ogni volta me la trovo attivata, come ogni volta mi ritrovo alexa e pure il solito 'data miner' (= ogni volta che ms li abbina al proprio sw, ovvio) - da anni ho la buona abitudine di usare spybot s&d e ad-aware free dopo ogni installazione e/o update come sopra: pure oggi, come al solito, spybot mi ha trovato prima il solito dso.exploit (in 5 chiavi) che da tempo lo ignoro in quanto è un falso positivo di kolla e subito dopo 'alexa'
- eliminata quest'ultima con spybot, ho immediatamente riscansionato con ad-aware che mi ha trovato il solito 'data miner'
altra mia abitudine è di tenere outlook express come unico client di posta predefinito: lo sanno ormai anche i muri che ad ogni installazione di win e ai soliti updates ms cerca di reinfilarti outlook dalla finestra, lo stesso outlook che hai cacciato dalla porta (= a me outlook non serve, chiaro?), che ti scalza outlook express modificandoti le precedenti preferenze.......
e lo sai bene come ms ti faccia presente di non cercare di togliere l'icona di outlook dal desktop perchè così..... e così......
mi sembra di essere stato chiaro: non parlo del 98, di me, ma di un paio d'anni di winxp
da noi si dice....far e disfar xè tuto un lavorar...... però le mutande che mi son messo non mi piace che mi siano tolte dagli altri
più chiaro di così non posso essere
quanto a gibson, l'ho letto nel suo sito in primis .....
circa il mio esempio/parallelismo con l'assistenza di canon italia, prova a cercar di capire..... un ip è un numero nè più nè meno come lo è un numero di telefono, verde o giallo che sia![]()


Rispondi quotando