Io utilizzo Delphi, ma le somiglianze con C++Builder, linguaggio a parte, sono molte.

I file BPL sono Borland Package Library e contengono la forma compilata dei componenti che vedi installati all'interno dell'IDE.

Quando compili le tue applicazioni, hai la possibilità di includere il codice sorgente dei componenti utilizzati nel file eseguibile (che diviene un vero e proprio "standalone") oppure di fare in modo che il tuo eseguibile si colleghi dinamicamente ai file BPL che contengono il codice binario dei componenti utilizzati.

Al momento, tu stai compilando facendo uso dei runtime package, cioè dei file BPL. Per modificare questa impostazione, devi aprire la finestra di dialogo delle Opzioni di progetto ([Project|Options]) e ricercare la voce Build with runtime packages (scheda "Packages"?) e rimuovere il segno di spunta da tale voce. Il codice sorgente - scritto da Borland - viene così incluso direttamente nell'eseguibile che diviene una scatola monolitica contenente tutto il necessario per funzionare, sebbene le sue dimensioni aumentino di conseguenza rispetto alla versione compilata con i runtime package, più leggera e ridotta, ma che necessità dei file BPL "incriminati" per funzionare.

Spero di averti chiarito le idee.

Ciao!