Bene, allora ti risponderò in modo chiaro, forse non lo sono stato abbastanza.

1) Non mi è MAI e dico MAI successo che nè la sincronizzazione dell'ora nè NESSUNA delle altre impostazioni disponibili all'utente venisse cambiata da un update di windows, nè su 98 nè su ME nè su 200 nè su XP. E non solo ho fatto queste operazioni su centinaia di PC, ma sono appena reduce dall'averle fatte su 10 pc con Win XP Pro...

2) A partire da Win 2000, reinstallare il sistema operativo ha senso SOLO se si è fatta molta sperimentazione di basso livello (testato molte applicazioni e pasticciato con i registro), ed anche in questo caso solo una volta all'anno (naturalmente a meno di distruggere tutto con errori o virus...)

3)Spiacente, ma nè su grc.com nè altrove ho trovato qualcosa che spieghi come la sincronizzazione dell'orologio con un server non microsoft dovrebbe ledere la mia privacy... Hai citato WinTricks, ma lì trovi solo una pagina intitolata privacy che ti dice come disabilitarlo, ma non PERCHE' dovresti disabilitarlo...

4) Come già ti ho detto, la segnalazione di alexa da parte di Spybot e AdAware è un falso positivo: nell'help di windows esiste un file che si chiama What's related.htm, proprio come uno dei file di Alexa; poichè in alexa quello è un file il cui contenuto cambia sempre, non è possibile per Spybot riconoscerlo esattamente, e quindi te lo segnala semplicemente perchè ha lo stesso nome. Quanto al DSO exploit, anche qui è un problema da poco: la soluzione automatica di Spybot o AdAware è errata, e non fa altro che riproporre il problema.

5)Il tuo parallelismo con un numero telefonico non ha nessun senso: i numeri telefonici corrispondono agli indirizzi testuali, alle url. Infatti, se necessario, possono essere reindirizzati a differenti indirizzi IP, proprio come un numero telefonico può essere collegato ad una diversa SIM o reindirizzato ad un call center differente... Comunque, continuo a non capire come questo centri con la privacy della sicronizzazione dell'orologio...

Concludendo, ai paranoici della sicurezza consiglio una sola cosa: usate Linux. Windows non vi darà mai sicurezze, nonn foss'altro perchè non potete leggere i sorgenti. Per tutti gli altri, piuttosto che preoccuparvi della sicronizzazione dell'orologio, preoccupatevi di cambiare browser: farete molti più passi avanti in sicurezza così che in qualsiasi altro modo...

Ciao!