Anche io ti consiglio suse o mandrake, bisogna che ti metti nei panni di chi userà i pc.
Io se dovessi dar retta ai miei gusti personali installarei debian o slackware, però così si metterebbero davanti gli utenti a un sistema in cui, essendo niubbi, anche il minimo problema li costringerà a chiamare il tecnico. Anche installare un programmillo semplicissimo potrebbe bloccarli.
Da questo punto di vista Mandrake (l'ho usata per molto tempo e la uso ancora) è molto intuitiva da usare, e anche un utente alle prime armi potrebbe riuscire a fare un minimo di amministrazione del sistema.
Suse la conosco poco però secondo me è da tenere bene in considerazione.
Per quanto riguarda le altre, in primis imho gentoo non è minimamente proponibile in ambito aziendale, per quanto possa essere bella e divertente da usare, perchè, a parte il dover compilare tutto o quasi e configurare tutto a mano, in un'azienda è importante tenere presente che non saranno disposti a pagare un tecnico che invece di un'ora ce ne mette tre, penso che la produttività sia un aspetto da tenere bene in conto.
Fedora la lascerei stare anch'io.
Non volevo demolire il tuo amore di gentooperò penso che un errore da non fare in questi casi sia non valutare bene il contesto in cui linux andrà a trovarsi... e poi per far apprezzare il software libero alla gente bisogna evitare traumi.
(IMHO)
Ciao