codice HTML:
codice:
<input type="checkbox" name="alex1" value="0">
....
<input type="checkbox" name="alex2" value="1" alt="1" class="txt" onclick="ale(this);">
<input type="checkbox" name="alex2" value="2" alt="1" class="txt" onclick="ale(this);">
<input type="checkbox" name="alex2" value="3" alt="1" class="txt" onclick="ale(this);">
Nota: c'e` una sola checkbox di nome alex1, mentre ce n'e` piu` di una di nome alex2 (da qui la gestione differente dei vettori in JS. Comunque se passi il puntatore al checkbox su cui clicchi, il codice si semplifica.
Codice JS:
codice:
function ale(cc) {
var dest = cc.form.alex1;
if (cc.checked && !dest.checked) {
dest.click();
}
return;
}
In JS standard non si puo` forzare il check di una checkbox, ma sipuo` forzare il click. Quindi nel tuo caso simuli il cklick se il bottone su cui hai cliccato e` settato e se il bottone che deve ricevere il check non e` settato.