se interessa su Linux Magazine c'e' un servizio completo sull'installazione sull'HP 22** e su 39**
il concetto e' che purtroppo la serie che hai detto non e' completamente supportato...
io ho iniziato con il voler l'hp con linux, poi tutti gli ultimi modelli in commercio non erano completamente supportati (non voglio, ad esempio, rinunciare al blutooth) e di hp usati non ne trovavo... cosi' volevo lo Zaurus, che pero' in Italia non esiste e che se lo compri su Amazon lo usi come ferma carte se si rompesse, perche' l'assistenza europea non lo copre piu' in quanto ritirato dal mercato anche per Inghilterra e Germania, che erano rimasti gli unici due paesi europei a poterlo commercializzare.
In poche parole poi mi sono arreso e giro su PalmOS con un Tungsten.... che collego anche su Linux tranquillamente.
Pero' ad esempio non esiste Documents to Go per Linux, quindi ti tocca passare cmq. per Win (neanche per Mac c'e' la versione nei cd di Palm, ti tocca pagarla).
Insomma il panorama mi intristisce.. magari esistesse una versione di Open Office per sistemi embedded
Che tristezza il panorama europeo sull'argomento.![]()