un altro è che puoi creare layout alternativi e il client se lo sceglie
un altro è che risulta molto più accessibile poichè non ci sono tutti quei tag in più nell'html, essendo la formattazione spostata nel css il contenuto (nell'html) viene letto molto meglio dai browser alternativi (vocali ecc.)
...