Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [css] chiedo consigli su pagine asp/css

    ciao a tutti..

    sto sviluppando un sito/portale in asp3.0 e ho deciso di utilizzare in maniera consistente i css..

    mi servono dei consigli però su come comportarmi nella visualizzazione dei record pescati da db..

    con asp li pesco da DB e li sistemo in un box definito con i css.. ma ovviamente li devo impaginare e qua nn so se esiste un modo performante con i css

    devo ricorrere per forza alle tabelle (ridefinendo il tag tramite css) oppure cè un altro modo semplice per visualizzare i record in dinamica?


    ciao simone

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi pare che l'approccio sia errato, e figlio di un modo di programmare in HTML di stampo vecchio.

    La domanda da porsi e`:
    cosa vogliamo dal sito Web?
    Se vogliamo stupire, probabilmente abbiamo sbagliato tecnica: il Web deve essere accessibile non deve stupire.
    Se invece vogliamo offrire informazioni, allora il Web e` la strada maestra.

    Quindi dobbiamo paretire dalle informazioni, poi pensare alla formattazione.

    A tale proposito il Web (HTML4 o, meglio, XHTML) propongono una serie di strutture, che si inquadrano all'interno del "box model" del CSS. La struttura fondmentale e` il <div>, ma anche i vari <h*>,

    , <ul>,[*], <table>, ... hanno il loro ruolo funzionale.

    Se abbiamo le informazioni incasellate dentro vari <div> e altre strutture che hanno una loro funzione logica, allora la formattazione segue senza problemi. E a quel punto anche l'accessibilita` e` molto vicina e pure una presentazione compatibile con tutti i browser.

    Venendo al problema specifico.
    Una volta che il DB ha generato i contenuti e li ha infilati nelle strutture piu` adatte, occorre organizzare tali strutture per mezzo dei CSS.

    Chiaramente le strutture generate da ASP saranno di tipi diversi, in funzione dello scopo: ciascuna dovra` fare riferimento ad una classe CSS, in modo che strutture uguali faranno riferimento alla stessa classe, mentre strutture diverse (o strutture con significato logico diverso), dovranno puntare a classi diverse.

    I siti consigliati nella discussione "link utili" possono aiutare a capire come muoversi all'interno di una pagina.

    Spero di essere riuscito a spiegarmi: in generale questo tipo di discussion sono molto difficili, perche` si tratta non di dare una specifica tecnica o un trucco ben definito, ma un modo di lavorare.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    be si in effetti non ho dato molte info utili circa il mio problema..

    sto sviluppando un sito in asp/css che sia decentemente accessibile, non stupisca affatto (l'impostazione grafica è molto geometrica.. il massimo dello stupore sono le intestazioni di ciascun box, che tra l'altro sono gif da 100 - 450 bytes), da utilizzare come hobby ma soprattutto da mostrare in un curriculum..

    solo che mi sono scontrato con il problema dell'intabellare i dati da db.. e cercavo consigli..

    grazie per le informazioni, do un'occhiata ai link utili
    simone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.