Dubitavo che una società simile a quella che gestisce virgilio potesse permettersi queste sorprese, per ovvi motivi di tutela.Originariamente inviato da epescol
Lo sapevate che acquistando il servizio Virgilio presenza annuale, questo si intende tacitamente rinnovato annualmente salvo che non lo avete disdetto con largo anticipo prima della scadenza?
La sorpesa ve la troverete sul estratto conto della Vostra carta di credito.
Nessun motore di ricerca al mondo opera in modo così scorretto!![]()
![]()
Uomo avvisato, mezzo salvato!
Ho quindi deciso di andare a controllare il contratto, leggendolo tutto (ho impiegato circa 5 minuti), cosa che invece presumo tu non abbia mai fatto.
Riporto l'articolo in questione
A questo punto permettimi di dissentire.Art. 9 Durata
9.1 Il presente Contratto, decorrente dalla data di
ricezione da parte del Web Master della E-mail di Messa on
line del sito ha durata 1 (un) anno e si intende
tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta di
una delle parti da comunicarsi all'altra a mezzo
raccomandata A.R. almeno 30 giorni prima della scadenza.
Non è virgilio che rifila i pacchi, sono gli utenti che firmano i contratti alla cieca e poi si lamentano ingiustamente e questo a mio avviso è decisamente peggio.

Rispondi quotando