mi spiace ma la logica non cambia , in termini di prestazioni e correttezza è più sensato usare continue()...Originariamente inviato da ellecubo
codice:<?php $prova=array ( "uno","due","tre", ); foreach ($prova as $k => $v){ if ($v!="due"){ $newarray[$k]=$v; }else{ unset($prova[$k]); } } print_r($newarray); ?>
cmq sia il tuo codice funziona , ma ha lo stesso problema del mio , ovvero se utilizzo
funziona , mentre se utilizzocodice:$prova=array ( "uno","due","tre", );
mi salta il controllo dentro il foreach() , vi ricordo che print_r($prova) mi restituisce un array identico a quello che creo manualmente...codice:$prova = file('file.txt')
magari abbiamo scoperto un bug di php5.0![]()



Rispondi quotando