Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Cloniamo le uova

  1. #1

    Cloniamo le uova

    Il buon Virgilio, dopo aver scassato le pa//e con la novità della grafica a uovo, in realtà le ha smarronate più il suo creatore dicendo che l'uovo è la fihra primordiale etc... etc... e che l'accessibilità di un sito è una cosa relativa e tutto deve essere deciso dagli utenti e non dagli standard... vabbè a parte questa cose da vinbrulé... visita che ti visita, naviga che ti naviga, anche il sito di Alleanza Nazionale è a uovo! VVoVe:

    Ma com'è che i cervelloni si copiano tra di loro?

    Ma la grafica a uovo è davvero così innovativa come creazione???
    A voi la palla... anzi l'uovo.

    Bala

  2. #2
    Eh, vuoi una risposta secca?
    Secondo me, no.
    Anzi, il tizio in questione, quando dice che le menate sull'accessibilità e sull'usabilità sono, appunto, menate, mi fa solo ridere.

    Dal mio punto di vista, l'accessibilità e l'usabilità dovrebbero essere la parte più importante nella costruzione di un sito. La creatività, se davvero esiste, deve sapersi muovere nei limiti imposti dall'usabilità di un sito rendendolo anche bello da vedere.

    Il signorino di cui sopra, evidentemente, non conosce siti come CSS Zen Garden...
    Kurai - A sushi weBlog :: Kurailand :: My Art
    ---
    ***I'm a bee with a deadly sting***

  3. #3
    eh vai accessibilità 1 - uovo zero

  4. #4
    inoltre grazie per il link... conoscevo solo quelli istituzionali del w3c

  5. #5

    Re: Cloniamo le uova

    Originariamente inviato da Balaustra
    Il buon Virgilio, dopo aver scassato le pa//e con la novità della grafica a uovo, in realtà le ha smarronate più il suo creatore dicendo che l'uovo è la fihra primordiale etc... etc... e che l'accessibilità di un sito è una cosa relativa e tutto deve essere deciso dagli utenti e non dagli standard... vabbè a parte questa cose da vinbrulé... visita che ti visita, naviga che ti naviga, anche il sito di Alleanza Nazionale è a uovo! VVoVe:

    Ma com'è che i cervelloni si copiano tra di loro?

    Ma la grafica a uovo è davvero così innovativa come creazione???
    A voi la palla... anzi l'uovo.

    Bala
    comunque visto che è un forum di web design si potrebbe anche discutere su "come" è stato realizzato tecnicamente quel layout di Virgilio

  6. #6
    C'e' da dare atto che bisognerebbe valutare come ragiona il target.
    Suppongo che molte delle persone che abbbiano il pc da piu' di 5 minuti e ci facciano qualcosa di piu' del nulla vacuo travestito da qualcosa, si siano gia' rotti le palle da 3 anni dei portali se non, per fini spcifici singoli (tipo le mappe).

    Puo' essere che l'utente tipo (che per comodita' rappresentiamo con il classico rompipalle che ti chiede una mano col computer) si trovi anche bene, in quanto segue un processo di apprendimento di un certo tipo.

    Dal tizio c'e' da imparare un cosa:

    il problema non e' "fare"

    il prolema e' "vendere"
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  7. #7
    Originariamente inviato da visionx
    C'e' da dare atto che bisognerebbe valutare come ragiona il target.
    [cut]
    Dal tizio c'e' da imparare un cosa:
    il problema non e' "fare"
    il prolema e' "vendere"
    Si, son d'accordo con te.

    Il problema è che in Virgilio, l'accessibilità se n'è andata a farsi friggere (questo è un problema che io sento molto) e da webdesigner, dico la verità, guardo sempre i miei lavori con un occhio da utonto... se il mio 3° occhio utonto dà il via allora il lavoro è presentabile al cliente.
    La home di Virgilio ha avuto una non-visibilità su browser diversi da explorer per diversi mesi, su browser vocali per non vedenti è un casino immane e se navigo col pc di mio zio che ha il carattere settato un pò più grande l'uovo si rompe e il testo si perde sotto le immagini.

    In questo caso, il messaggio pubblicitario è limpido: uovo=rinascita... (e ammetto che è molto buono come messaggio) ma se così doveva essere, allora anche i quintali di contenuti del portale dovevano essere re-impaginati secondo le nuove specifiche grafiche, invece si son resi conto che la cosa è impossibile, quindi hanno fatto la home e le macrosezioni a uovo e i contenuti "quadrati a portale".

    Io dico che si può creare qualcosa di graficamente accattivante anche per un portale anche mantenendo un occhio all'usabilità e all'utonto che i portali non li naviga li usa, come è giusto che sia.

    Inoltre non dimentichiamoci che Virgilio è il motore di ricerca italiano più usato

  8. #8
    Originariamente inviato da Kurai
    l'accessibilità e l'usabilità dovrebbero essere la parte più importante nella costruzione di un sito. La creatività, se davvero esiste, deve sapersi muovere nei limiti imposti dall'usabilità di un sito rendendolo anche bello da vedere.
    straquoto

  9. #9
    Originariamente inviato da Dave-Z
    straquoto

    straquoto anche io cmq un po' di creatività associata ad una buona accessibilità esiste, suvvia...

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.