Ciao, mi chiedevo se Google conta i click che gli utenti fanno su un certo sito dai risultati della ricerca come parametro per il posizionamento e con quale criterio.
Ciao, mi chiedevo se Google conta i click che gli utenti fanno su un certo sito dai risultati della ricerca come parametro per il posizionamento e con quale criterio.
Google tiene traccia dei click su tutti i suoi risultati, su cosa ci faccia con queste info non si sa con certezza.
avevo letto da qualche parte che se un sito è molto clickato viene premiato (aumenta di posizione), se però tutti gli utenti tornano immediatamente indietro vuol dire che non son soddisfatti del risultato e G tiene conto anche di questo
Non è vero.Originariamente inviato da Logan99
Google tiene traccia dei click su tutti i suoi risultati, su cosa ci faccia con queste info non si sa con certezza.
Google non traccia i click come abitudine, ma solo in alcuni casi.
Io stesso confermai tempo fa con alcuni test la segnalazione che fu postata se non erro da Low.
Sul cosa ne faccia invece confermo che l'utilizzo non è certo.
Le ipotesi più corrette sono che lo usi come filtro antispam aiutando l'algoritmo di ricerca e di output delle ricerche.
Le cose son cambiate, ormai lo fa come abitudine per tutti gli utenti che usano Internet Explorer, ovvero la maggioranza.
E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info
Ecco perchè non l'ho notato, uso Firefox.Originariamente inviato da Low
Le cose son cambiate, ormai lo fa come abitudine per tutti gli utenti che usano Internet Explorer, ovvero la maggioranza.![]()
PS. Ho provato a fare una ricerca con IE
http://www.google.com/search?sourcei...=UTF-8&q=pippo
ma non ho notato il trackin dei click, escluso il discorso googlebar.
Usa un metodo molto ingegnoso, che non adopera redirect.ma non ho notato il trackin dei click
Il link al sito è diretto, ma l'anchor ha un evento onmousedown che fa caricare un'immagine (fittizia) dal Javascript (funzione clk()).
La richiesta dell'immagine rimane nei log del loro server, e da quelli sanno cosa l'utente ha cliccato.
E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info
Hai ragione, ho controllato il codice.
Devo dire ancora una volta che sanno fare il loro lavoro.![]()
dovrebbe essere una gif l'immagine di cui parla Low
Beh... non e' che l'hanno inventato loro ...Originariamente inviato da Low
Usa un metodo molto ingegnoso, che non adopera redirect.
Il link al sito è diretto, ma l'anchor ha un evento onmousedown che fa caricare un'immagine (fittizia) dal Javascript (funzione clk()).
La richiesta dell'immagine rimane nei log del loro server, e da quelli sanno cosa l'utente ha cliccato.![]()
E funziona solo per IE? perche'?