Non che si possa definire "problema", anzi è normale che utilizzando librerie di terze parti, il sistema richieda che tali librerie siano residenti sulla macchina in cui l'applicazione che le utilizza viene eseguita.Originariamente inviato da artuking
come posso fare per collegarmi al database senza usare BDE in modo che non mi dia più problemi del genere??
Se non vuoi appoggiarti al BDE, puoi utilizzare la piattaforma ADO di Microsoft (dovresti avere una pagina "ADO" nella Palette dei Componenti).
Si tratta di componenti del tutto equivalenti a quelli del BDE (e non è casuale), ma utilizzando la suddetta piattaforma di accesso ai dati che, nonostante la grandissima somiglianza con il BDE, è più facile che sia già presente sulla macchina del cliente poichè fa parte dei pacchetti di aggiornamento del sistema operativo; precisamente, è parte di MDAC.
Se vuoi slegarti del tutto da componenti che facciano riferimento a piattaforme di accesso ai dati, devi ricercare package di componenti che abbiano "hard coded" la logica di connessione ad un preciso database.
Prova a dare un'occhiata su Torry Delphi's Pages, un sito particolarmente ricco per la disponibilità di componenti di terze parti, spesso freeware e con sorgente; guarda nella sezione "VCL".
Ciao!![]()