Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: backup linux

  1. #1

    backup linux

    ciao a tutti
    qualcuno di voi mi sa consigliare un metodo per poter effettuare un backup di dati su un server linux ?
    Avrei bisogno che ci sia un'automazione costante nell'effettuare il backup

    grazie in anticipo

  2. #2
    Ti servono due strumenti: SSH e rsync

    e uno scriptino tipo:

    codice:
    
    #!/bin/sh
    # Script che utilizza rsync per
    # backup incremental (ciclo 7 giorni):
    # Full backup giornaliero:/backup/
    # Differenze giornaliere:/backup/incremental/`date +%A`
    # moimNOSPAM@augh.net 28-10-2003
    
    #set -x
    #unset MOUNTED
    
    #export PATH=$PATH:/bin:/usr/bin:/usr/local/bin
    
    # directories da backupare
    BDIR_HOME="/home"
    BDIR_SYS="/boot /etc /root /var"
    
    # macchina di backup
    BSERVER=localhost
    
    # directory log
    LOG="/var/log/backup"
    
    # opzioni rsync
    INCR_DIR=`date +%A`
    OPTS="-v --exclude lost+found --exclude /var/lib/htdig --force --delete
    --backup --backup-dir=/incremental/$INCR_DIR -aS"
    
    # comandi vari
    CLEAN="[ -d /backup/incremental/$INCR_DIR ] && rm -rf
    /backup/incremental/$INCR_DIR" MOUNT_RW="mount -o rw /backup"
    REMOUNT_RW="mount -o remount,rw /backup"
    REMOUNT_RO="mount -o remount,ro /backup"
    UMOUNT="umount /backup"
    
    
    #######################################################################
    
    #backup selezione pacchetti e configurazioni
    # (in /root/backup cosi` poi dopo viene backuppato da rsync)
    dpkg --get-selections > /root/backup/arjuna-selections
    tar cPf - /etc > /root/backup/etc.tar
    
    #### rsync backup
    # inizializzazione file di log
    date -u > $LOG/backup.log
    
    # mount rw di backup. se fallisce (perche' gia` montato ro) tento di
    # rimontare rw, se fallisce stop.
    if ( ! $MOUNT_RW > /dev/null 2>&1 ) then
       if ( ! $REMOUNT_RW > /dev/null 2>&1 ) then
          mail -s "backup: failed to remount rw, aborted" root@localhost <
    $LOG/backup.log      exit
       fi
       MOUNTED='yes'
    fi
    
    # rimozione vecchia directory incrementale
    ssh $BSERVER $CLEAN >> $LOG/backup.log
    
    # backup /home and system directories
    rsync $OPTS $BDIR_HOME $BSERVER::backup >> $LOG/backup.log
    rsync $OPTS $BDIR_SYS $BSERVER::backup >> $LOG/backup.log
    
    # mail di notifica
    mail -s "`date +%Y-%m-%d`: backup log" root@localhost < $LOG/backup.log
    
    # umount: se $MOUNTED allora provo remount ro, se fallisce mando
    # notifica.
    #	  se invece, ! $MOUNTED, umount
    if [ $MOUNTED ]; then
       if ( ! $REMOUNT_RO > /dev/null 2>&1 ) then
    	mail -s "backup: WARNING: remount /backup ro failed" root@localhost <
    /dev/null   fi
    else
    	$UMOUNT > /dev/null 2>&1
    fi
    
    # chiusura log
    savelog $LOG/backup.log > /dev/null 2>&1
    #######################################################################
    configurazioni di rsync.conf

    codice:
    read only = false
    usechroot = true
    uid = 0
    gid = 0
    host allow = localhost
    
    [backup]
            path = /backup
            comment = Full Backup
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    ti ringrazio Mutato...
    Rsync l'ho appena scaricato adesso ma ancora non l'ho testato..

    Volevo chiederti anche un'altra cosa;
    Lo script che mi ha dato in poche parole mi crea una volta il backup, e poi, le volte successive mi scrive solo i dati che sono stati aggiunti giusto ?
    Ma dato che sul server ci sono al momento circa 18 gb di dati, in continuo aumento, conosci anche un buon programma di compressione ?

    grazie

  4. #4
    Lo script che ti ho passato fa una cosa un po' diversa: fa un mirror del sistema e tiene le differenze degli ultimi sette giorni. In questo modo hai sempre una copia della tua macchina e anche le modifiche operate nei sette giorni precedenti.

    E' sempre incrementale: ovvero copia solo i file che hai modificato dall'ultimo backup.

    Per farlo funzionare devi pero' schedularlo in crontab.

    Per fare il backup non ti conviene comprimere i dati: non e' sicuro, perche' la compressione crea un file binario, basta quindi perdere una manciata di bytes per rendere illeggibile il file.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    290
    :rollo: :rollo:

  6. #6
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.