confermo l'ipotesi di MarcoTuscanyper l'indicizzazione nei motori
A poco..per non dire nulla.![]()
probabilmente hanno scopi diversi.
dei primi due non so, il terzo l'ho usato una o forse due volte avendo la necessità, (in pagine con contenuti dinamici) di avere la certezza che andassero necessariamente richieste al server ad ogni refresh, senza utilizzare mai la cache client del browser.

Rispondi quotando