Originariamente inviato da 3millennium
emmmmmmmmm...effettivamente è una jpg
Non puoi lavorare direttamente su un JPEG poichè il suo formato interno non consente di elaborare pixel per pixel (per via della compressione "intrinseca").

Credo che la mia soluzione possa venirti in aiuto anche in questo caso, poichè l'immagine JPEG viene trasformata in Bitmap consentendoti di utilizzare l'oggetto Canvas.

Il problema successivo - che potrebbe non presentarsi - è quello di rendere più rapide le elaborazioni, che sono pesanti soprattutto se ti ritrovi con immagini molto grandi.

In tal caso, puoi ingegnarti nell'uso della proprietà ScanLine di TBitmap per accedere in modo "bruciante" ai singoli pixel, oppure affidarti ad un package fornito da terze parti come quello che ti avevo suggerito nella prima risposta.

A fronte di esigenze come questa, io sono abituato a seguire un'altra strada ancora: indipendentemente dall'uso o meno di librerie, creo una gerarchia di nuovi controlli visuali che contengono tutte le proprietà necessarie per eseguire l'elaborazione grafica richiesta e la sua visualizzazione; in questo modo, l'architettura dell'applicazione si mantiene sempre completamente orientata agli oggetti, senza contare l'agevolazione delle operazioni di manutenzione.

Ciao!