E questo dove l'hai trovatoOriginariamente inviato da var
prova così:
ciaocodice:<td style="max-width:100px;">![]()
E' normale che la tabella si allunghi o si allarghi o tutte e due, il motivo è che è fatta per poter contenere tutto ciò che ciò infili dentro.
Sul Web, bisogna imparare a contare, c'è una sola dimensione che è lasciata libera, ovvero la dimensione verticale, le larghezze dovrebbero rimanere fisse, ma una progettazione errata porta alla comparsa delle barre laterali.
Bisogna imparare a contare i pixel, se vuoi sempre un buon risultato.
Considera questo, la dimensione width o height di una tabella, si riferisce sempre alla dimensione minima.
Cosa puoi fare nel tuo caso, abbandonare le tabelle per i più performanti livelli, ma se non conosci le tecniche con i fogli di stile ti squagli, in una cosa nuova che non puoi imparare in un tempo ragionevolmente breve.
Usare una tecnica mista: fogli di stile e impaginazione classica, è un approccio sbagliato ma risolve i problemi come il tuo.
Quindi, nella cella dove vanno i tuoi dati, modifica l'intestazione dell'elemento td in questo modo:
in questo modo, al suo interno, quando ciò che ci va a finire eccede le dimensioni preimpostate, 200 pixel per 200 pixel, che ovviamente puoi cambiare, compaiono le barre di scorrimento come se fosse un iframe, permettendo la lettura del messaggio, senza che il layout della pagina si modifichi.codice:<td style='display: block; width: 200px; height: 200px; overflow: auto'> ... Roba che ci va dentro .... </td>

Rispondi quotando