L'altra sera ho scaricato un file .zip con WinMX, alla fine del download mi è apparsa una finestrella in cui Norton mi avvisava che era in attesa di scansionare quel file ed il PC si è mezzo impallato, al ché ho dato l'ok e tutto si è sbloccato. Stupidamente, ho cercato di scompattare il file, però non ci sono riuscito perché windows (XP) mi ha avvertito che, prima un file, poi un altro, poi un altro ancora e così via, erano protetti da password. Dopo aver imprecato contro l'idiota che condivide un file protetto da password, l'ho cestinato ed ho spento il PC. Al riavvio la sorpresa: metà dei programmi, tra cui Norton, Outlook ed Internet Explorer non partivano se non dopo un quarto d'ora, la connessione sembrava staccata; tutto il resto (per quello che restava... calcolatrice, notepad... !!!) sembrava funzionare come prima. A fatica ho lancio la funzionalità di ripristino e riportato il sistema al giorno prima: tutto è tornato a funzionare perfettamente, del virus non c'è più traccia, una scansione completa del sistema con Norton aggiornato non ha trovato niente, i principali browser online hanno confermato la sicurezza del sistema. Per un po' tutto è andato bene, poi però il problema si è ripresentato, anche se in forma più lieve: la connessione sembra staccata e l'autoprotect di Norton non funziona (ma norton sì, anche se non trova niente). Se ripristino un punto precedente tutto torna a funzionare, se annullo il ripristino continua a funzionare. Sembra quasi che abbia nel sistema una bomba ad orologeria con un conto alla rovescia che si resetta ad ogni ripristino. Ho fatto una rapida ricerca online ed ho scoperto che spesso i virus vengono nascosti dentro file protetti perché così facendo non possono essere scansionati dall'antivirus. Tutto torna, sono un coglione. Ora però come ne esco, visto che gli antivirus sembrano impotenti?
![]()