Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [javascript] controllo referer

    E' possible realizzare in javascript una funzione che controlli il referer, e nel caso sia una certa pagina rimandi indietro di una pagina?

    Vi dico qual'è il mio problema: ho unmenu in flash di cui non ho il fla i cui link rimandano a pagine .htm, adesso le pagine devono diventare .aspx, solo che il menu non lo posso cambiare, allora nelle pagine .htm ho messo un redirect alle pagine .aspx, ma a questo punto quando utilizzo il tasto indietro del browser mi rimanda sempre alla stessa pagina, così, ho pensato di mettere nella pagine. htm una funzione che facesse quanto descritto sopra.

    Esempio: pagina collezioni.htm, fa un redirect su collezioni.aspx, se io clicco su indietro torno a collezioni.htm, collezioni.gtm si accorge che io provengo da collezioni.aspx, e quindi mi rimanda indietro di una pagina ancora.

    E' possibile? Spero di essermi spiegato
    http://www.easymemo.it - vCard ed agenda

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Al posto della solita sintassi

    <script>location.href="pagine.aspx"</script>

    Utilizza nelle pagine.htm la piu' opportuna:

    <script>location.replace("pagine.aspx")</script>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Credo di no. E ti spiego il perche`.

    Il referrer di collezioni.htm e` sempre la pagina precedente, anche se eri passato da una pagina aspx da cui sei tornato indietro.
    Oppure il referrer e` vuoto, dato che non sei arrivato alla pagina tramite un link.

    Se puoi usare i cookie, puoi risolvere con quelli; in alternativa devi gestire il tutto lato server.
    O anche mettere un history.go(-2) da qualche parte nella pagina aspx (magari un bottone o un link) (o forse questo ti e` vietato?)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ha ragione br1!!
    (ho visto dopo aver postato)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Incredibile!!! Semplicissimo, ed io stavo a scervellarmi...

    Grazie mille
    http://www.easymemo.it - vCard ed agenda

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.