come creo un file al cui interno metto stringhe di codice per la shell da eseguire al click del mouse?
come creo un file al cui interno metto stringhe di codice per la shell da eseguire al click del mouse?
debian:~$ uname -r
2.6.18-1-686
debian:~$
Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!
al click del mouse? :master: :master:
crearli li crei con vi, o emacs ad esempio.
quel che non so è come farli partire al click del mouse
@_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_
Devi creare un file di testo la cui prima riga contiene "#!" ed il percorso dell'interprete che vuoi usare...Originariamente inviato da Shenk87
come creo un file al cui interno metto stringhe di codice per la shell da eseguire al click del mouse?
Ad esempio "#!/bin/sh", "#!/bin/bash", "#!/usr/bin/python", "#!/usr/bin/perl", "#!/usr/bin/tclsh" e così via... Devi metterci il percorso dell'interprete che dovra' interpretare lo script (normalmente sh o bash)
Quindi ci imetti il codice... Se usi sh o bash puoi usare i comandi che usi sulla shell (dato che e', praticamente sempre, /bin/sh o /bin/bash)...
Poi devi dare i permessi di esecuzione allo script:
chmod +x nomescript
Quindi lo esegui con ./nomescript...
Se vuoi puoi anche creare un'icona che esegua lo script (in questo modo basta cliccarci per eseguirlo), ma questo devi farlo col tuo wm o de (gnome, kde...) ...
![]()
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
grazie della risposta, non ho ancora provato. ma come le salvo? che estensione?
debian:~$ uname -r
2.6.18-1-686
debian:~$
Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!
l'estensione non è importante.
Slack? Smack!
Fatto.Originariamente inviato da /dev/null
Devi creare un file di testo la cui prima riga contiene "#!" ed il percorso dell'interprete che vuoi usare...
Ad esempio "#!/bin/sh", "#!/bin/bash", "#!/usr/bin/python", "#!/usr/bin/perl", "#!/usr/bin/tclsh" e così via... Devi metterci il percorso dell'interprete che dovra' interpretare lo script (normalmente sh o bash)
Quindi ci imetti il codice... Se usi sh o bash puoi usare i comandi che usi sulla shell (dato che e', praticamente sempre, /bin/sh o /bin/bash)...
Poi devi dare i permessi di esecuzione allo script:
chmod +x nomescript
Quindi lo esegui con ./nomescript...
![]()
come? puoi essere + preciso?Se vuoi puoi anche creare un'icona che esegua lo script (in questo modo basta cliccarci per eseguirlo), ma questo devi farlo col tuo wm o de (gnome, kde...) ...![]()
debian:~$ uname -r
2.6.18-1-686
debian:~$
Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!
cosa usi kde gnome o cosa?
almeno possiamo aiutarti...
kde 3.2.1
debian:~$ uname -r
2.6.18-1-686
debian:~$
Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!