Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    241

    conflitto scheda audio esterna su portatile

    ciao ragazzi.
    il problema che ho sembrerebbe essere alquanto semplice ma purtroppo non lo è.
    ho un portatile sul quale si è bruciato un filtro elettrico della scheda madre...e quando cablo l'alimentazione da rete la scheda audio da in uscita un ronzio di fondo odioso.
    ora..
    ho acquistato una s.audio esterna su usb per ovviare...
    ma..
    nel bios ho u bios scarnissimo e non ho nessuna opzione per disabilitare la scheda audio integrata..
    uso win2k e disabilitando la scheda il ronzio permane...
    ho provao a disinstallarla eliminando anche manualmente eventuali driver rimasti nell'os in maniera tale che non la riconosca al successivo riavvio......

    cosa mi resta da fare!!!!!!???????
    so per certo del conflitto audio in atto dato che per es. quando cerco di riprodurre qualsiasi file dal dvd/rom il sitema va in conflitto ed avviene lo scaricamento fisico della memoria con la temibile schermata blu.
    help! help!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Quel ronzio (mi sembra di sentirlo), è un cosiddetto ronzio di BF ed è assolutamente causato da un fattore hardware. Quindi, non c'è nulla che tu possa fare via software.

    Il ronzio di Bassa Frequenza si verifica quando in una presa di ingresso della scheda audio viene a mancare il collegamento di massa, a volte su un solo canale, altre in entrambi.

    Riparare una scheda audio con quel guasto sarebbe una cosa che potrei fare se l'avessi qui, ma...

    Posta in Hardware e vedrai che mi faranno eco, purtroppo.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    241
    certo.
    cio che non capisco è ilperchè la nuova s.audio cablata su usb
    dia ancora la stessa ronza...e mi chiedo come sia possibile che su un pentium 4 con 1giga di ram comprato 1anno fa non abbia un opzione nel bios....
    a volte il ronzio ha smesso....
    ciò è avvenuto solamente quando win2k riusciva effettivamente a disabilitare la scheda audio integrata...
    poi ai successivi riavvi, vuoi per qualche magico mistero, la ronza riprendevaa.

    morale:
    se trovo il modo di disabilitare la s.audio interna risolvo il problema..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    L'intermittenza del ronzio, non è un mistero... Infatti se provi a toccare con la punta del dito una presa IN della scheda integrata, con tutta probabilità smetterà, finché ci terrai sopra il dito; in quel momento starai facendo tu da massa (quella che manca). Se invece il falso contatto è su uno dei poli positivi (sempre della presa), allora col tocco del dito il ronzio aumenterà.

    Da Gestione periferiche però puoi vedere il nome della scheda integrata e da lì stesso puoi disabilitarla. Nel BIOS la riconosci proprio da quel nome.

    Resta il fatto che anche se disabiliti la scheda integrata, non hai certo riparato nulla. Un guasto che non si sente è pur sempre un guasto potenzialmente pericoloso. Non voglio terrorizzarti ma...

    Per massima sicurezza, se sei abituato ad aprire il portatile, verifica se il cavetto (ammesso che ci sia), che va dal CD alla scheda audio non sia "rotto", malfunzionante. Al fine, potrebbe dipendere anche o solo da quest'ultimo. Se lo tocchi e il ronzio smette o aumenta, allora saprai che è colpa "sua".

    NAP

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    241
    no forse non ci siamo capiti.
    ho la scheda interna ok?
    attualmente ho una scheda esterna su usb.
    quella interna non la uso.
    il problema è che la scheda audio esterna continua a mandare fuori lo stesso ronzio della scheda interna..
    tutto cio che mi dici sulla massa e altro le ho gia sperimentate...sono fonico...
    come dicevo prima è che
    ciò che ho notato quando win2k riesce davvero ad escludere la scheda integrata, il ronzio della s.audio esterna scompare.
    questo vuol dire che il problema non deriva da ciò che esce dalla scheda audio...ma dalla scheda audio in se...

    la scheda esterna l'ho provata su altro hardware e pare funzionare...

    mi dicevi di disattivare la scheda dal bios...
    ma purtroppo all'interno del bios,
    non è presente nessun tipo di cotnrollo su s.audio modem e quant'altro....

    purtropppo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Segui questo ragionamento:

    Se la nuova scheda USB funziona su un'altra macchina, vuol dire che è innocente (vorrei vedere... è nuova).

    Quando colleghi il cavo USB dai i 9V alla scheda esterna ma, sullo stesso conduttore passano anche i dati di IN e OUT audio.
    Il ronzio proveniente dalla scheda integrata (hai detto che hai un guasto da corto), passa nella nuova scheda e viene letto con tutta tranquillità come se fosse un qualsiasi flusso analogico; ecco perché lo senti anche attraverso la nuova scheda.

    Quegli attimi di silenzio che avverti durante l'avvio, prima che compaia l'icona della scheda audio, non sono altro che interruzioni momentanee di corrente che avvengono tutte le volte che il Chipset reinizializza le impostazioni dell'hardware (tutto l'hardware), ed ecco che in quel/quei secondi, la scheda integrata non è alimentata e non può quindi emmettere alcun suono, compreso il ronzio.

    Ci siamo capiti bene, fin dall'inizio, credimi.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    241
    certo.
    poi staccando l'alimentazione ed andando a batteria la fruscia scompare....
    VVoVe:

    qualche idea su come risolvere questa rogna?


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    241
    ci vorrebbe forse una scheda audio con alimentazione esterna...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.