L'intermittenza del ronzio, non è un mistero... Infatti se provi a toccare con la punta del dito una presa IN della scheda integrata, con tutta probabilità smetterà, finché ci terrai sopra il dito; in quel momento starai facendo tu da massa (quella che manca). Se invece il falso contatto è su uno dei poli positivi (sempre della presa), allora col tocco del dito il ronzio aumenterà.
Da Gestione periferiche però puoi vedere il nome della scheda integrata e da lì stesso puoi disabilitarla. Nel BIOS la riconosci proprio da quel nome.
Resta il fatto che anche se disabiliti la scheda integrata, non hai certo riparato nulla. Un guasto che non si sente è pur sempre un guasto potenzialmente pericoloso. Non voglio terrorizzarti ma...
Per massima sicurezza, se sei abituato ad aprire il portatile, verifica se il cavetto (ammesso che ci sia), che va dal CD alla scheda audio non sia "rotto", malfunzionante. Al fine, potrebbe dipendere anche o solo da quest'ultimo. Se lo tocchi e il ronzio smette o aumenta, allora saprai che è colpa "sua".
NAP
Ciao,
NAP