A parte il primo impatto emotivo, se ci pensi bene, potrebbe essere occasione di studio e di riflessione su come ragiona google.Originariamente inviato da Mutato
Ho visto pero' anche cose terribili. Ieri la Repubblica.it pubblicava una notizia relativa ad una bambina caduta in una pentola di passata di pomodoro bollente con relative gravissime ustioni... gli annunci di google in coda all'articolo erano sul tenore "le tue ricette", "dieta mediterranea", "mangiare sano".
![]()
E poi credo che queste logiche, visto che le hanno impostate loro per adsense, siano quelle reali.
Non vi pare??