Sono strumenti diversi. Ovvio che se utilizzi un database come mysql sia più logico e semplice manipolare le date direttamente con le query. A tal proposito ti suggerisco questa pillola .
Ci sono due tipi di timestamp in mysql, uno con inserimento automatico con INSERT e poi UPDATE in formato yyyymmddhhmmss, l'altro in formato unix timestamp. Leggiti la pillola.
![]()