Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    mettere 2 campi in una variabile.

    Ciao!

    Se io ho un campo di tipo enum con i mesi e uno tinyint(4) dove metto il giorno, come faccio a mettere in una variabile il mese e il giorno?

    Cioè se un record ha mese Agosto e giorno 8, come faccio a metterli in una variabile?
    es: $data deve contenere 8 Agosto.
    Perchè praticamente devo ottenere lo

    strtotime("8 Agosto");

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    quando estrai dal database, immagino tu abbia un array del tipo $row['nomecampo'].

    Puoi fare $data = $row['giorno']." ".$row['mese'];

  3. #3
    Grzaie

    Ma ora perchè, qualsiasi sia la data, lo strtotime mi dà sempre -1?

  4. #4
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    Originariamente inviato da JackTNT
    Grzaie

    Ma ora perchè, qualsiasi sia la data, lo strtotime mi dà sempre -1?
    non funziona con i mesi in italiano
    think simple think ringo

  5. #5
    Ah ecco perchè!

    Allora dite che dovrei fare una conversione?
    Che ne dite di un IF?
    cioè

    if ($mese == 'Agosto')
    {
    $mese = 'August';
    }
    if ($mese == 'Ottobre')
    {
    $mese = 'October';
    }
    ......
    ......

    Che ne dite? è la maniera migliore?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    fatti una funzioncina che traduce i mesi:
    Codice PHP:
    funcion Translate($mese) {
      switch (
    $mese) {
        case 
    "Gennaio" : return "January"; break;
        ....
      }


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da JackTNT
    Ah ecco perchè!

    Allora dite che dovrei fare una conversione?
    Che ne dite di un IF?
    cioè

    if ($mese == 'Agosto')
    {
    $mese = 'August';
    }
    if ($mese == 'Ottobre')
    {
    $mese = 'October';
    }
    ......
    ......

    Che ne dite? è la maniera migliore?
    Ma cosa vuoi ottenere da strtotime? Questo ti rende un timestamp (se riesce) oppure -1 se i dati non sono validi.

    Se passi solo giorno e mese ti associa l'anno corrente. Ti andrà sempre bene?

  8. #8
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    ancora più semplice:

    codice:
    $temp=array(
    	"Gennaio"=>"January",
    	"Febbraio"=>"February",
    	"Marzo"=>"March",
    	"Aprile"=>"April",
    	"Maggio"=>"May",
    	"Giugno"=>"June",
    	"Luglio"=>"July",
    	"Agosto"=>"August",
    	"Settembre"=>"September",
    	"Ottobre"=>"October",
    	"Novembre"=>"November",
    	"Dicembre"=>
    	"December"
    );
    echo $temp['Gennaio'];
    think simple think ringo

  9. #9
    Grazie ragazzi!


    Originariamente inviato da pierotto
    Ma cosa vuoi ottenere da strtotime? Questo ti rende un timestamp (se riesce) oppure -1 se i dati non sono validi.

    Se passi solo giorno e mese ti associa l'anno corrente. Ti andrà sempre bene?
    Praticamente io poi dal timestamp dovrei ottenere in una variabile $Data una cosa del genere:

    $Data = yyyy-mm-gg;

    Mi ricordo che devo usare la funzione date, ma mo nn mi ricordo qual è il passo da fare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.