Ciao a tutti, vi sottopongo un problema.
(premetto che il problema esiste se si vuole sviluppare in CSS, con le tabelle avrei già risolto, ma visto che l'argomento table-less va tanto di moda...)
Devo sviluppare un sito che abbia dimensioni fisse sia in altessa che in larghezza e che sia centrato rispetto allo schermo.
Nella parte del contenuto mi sono dunque creato un elemento css contenitore che, se il contenuto supera le dimensioni in senso di altezza, appare la barra di scorrimento, viceversa no.
Fin qui tutto bene. All'interno del contenitore devo inserire, impilate in due colonne, altri elementi come tabelle, paragrafi, etc.
Il problema nasce adesso: infatti se a questi ultimi elementi attribuisco una larghezza (tramite CSS) del 50% (che credo sia calcolata sulla larghezza del contenitore visto prima) e float=left, su IE e OPERA mi si impilano in due colonne, ma non su Mozilla, dove me li ritrovo impilati su unica colonna.
Perchè?!
Forse la soluzione va cercata nel calcolo della larghezza della barra di scorrimento in caso di contenuto maggiore del contenitore, che Mozilla effettua e gli altri no?
Sarebbe forse opportuno fare due elementi contenitore uno accanto all'altro ed impilare più semplicemente con un
?
Boh, fatemi sapere la vostra.