Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    34

    togliere le parole da un mp3

    esiste un programma che mi permette di togliere le parole da un mp3 e tenermi solo la base musicale?

  2. #2
    ci sono dei plugin per winamp dove imposti il grado di rimozione ma al 90% resta sempre qualcosa

    conviene cercare l'mp3 versione instrumental o il midi (installando un buon sintetizzatore software però)


  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    [supersaibal]Originariamente inviato da osvi
    ci sono dei plugin per winamp dove imposti il grado di rimozione ma al 90% resta sempre qualcosa

    conviene cercare l'mp3 versione instrumental o il midi (installando un buon sintetizzatore software però)

    [/supersaibal]
    interessante...

    dove si può trovare questi plugin ?

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    non so se funzionano cosi, ma ti consiglierei goldwave o wavelab o (ma non sono sicuro) loops fruity studio.

    da provare!
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Vorrei scrivere un trattato ma mi limiterò soltanto ad un paragone.

    Un file audio cosiddetto "campionato" è del tutto paragonabile ad un'immagine bitmap; nel primo esiste una mapppatura delle frequenze e dei picchi volume e nel secondo una mappatura dei colori e delle loro posizioni.

    La parte vocale di un mp3 o di un wav è "amalgamata" in maniera indissolubile alla parte musicale, alla stregua di una lega fra più metalli. Ne deriva che, tutto ciò togli in quel tratto, diventa un pezzo mancante sia di musica che di voce. Con alcuni accorgimenti si possono esaltare o attenuare certe frequenze ma questo influisce sia sulla voce che sulla musica. Se il file non è originariamente distribuito su piste separate, quello che vorresti fare, con un file mp3, è ancora fantascienza.

    C'è da notare che dal punto di vista musicale, trovare una versione strumentale non vuol dire "avere la base musicale di quella canzone". Le due partiture sono, giustamente, del tutto diverse e quindi non sovrapponibili.

    La base di una canzone che nasce appositamente per cantarci sopra (vedi Karaoke), risulta come una musica piatta, sconosciuta, quasi insignificante, proprio perché il carattere artistico è dato dal canto che ci va "a bordo della base". Per i non addetti, è un discorso piuttosto complicato da rendere comprensibile.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    e ho per caso detto che il risultato è perfetto?

    ho scritto che spesso non viene bene, infatti voce e musica sono sulla stessa traccia come hai detto te



  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    No, ma infatti... La mia risposta era per frufru'.



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.