Non devi formattare, devi solo verificare che le partizioni siano leggibili almeno da linux, visto che linux riesce a montare qualsiasi file system, anche con dei problemi.Originariamente inviato da alessandro_82_2
a me interessa soltanto recuperare le due partizioni windows, cioè renderle leggibili da windows, in poche parole non voglio formattare.
Cosa posso fare?
GRAZIE
Può essere che, ad esempio, le partizioni che hai ora non sia accessibili semplicemente perchè "incompatibili" con windows, mentre in realta i dati sono tutti registrati a modo.
Il mio consiglio è quello di utilizzare i tool di Linux per vedere se riesci ad accedere al contenuto di quelle partizioni, a quel punto, ti puoi copiare i dati da qualche parte, cancellare le partizioni e rifarne di nuove, magari in FAT che da meno problemi di NTFS.
Puoi usare volendo, partition magic per windows, che dovrebbe avere alcune opzioni per riparare i file system; però, in generale, stai attento, perchè ogni operazione di "correzione" (anche dei tool di linux) potrebbe sputtanarti definitivamente le partizioni (più di quello che già sono). Purtroppo sei stato sfortunato e devi procedere con molta pazienza, fare molti tentativi e leggere sempre con attenzione le schermate (che magari ti propongono di azzerare la tabella delle partizioni).



Rispondi quotando