X il complicarsi la vita hai pienamente ragione... ma la risposta è che così io posso pensare solo ai programmi che girano dietro ai miei lavori e il grafico può pensare solo alla grafica... Non andiamo a romperci le scatole a vicenda...

X le prestazioni... allo stato attuale delle cose il mio sistema è in grado di fornire supporto di template con funzionalità di interpretazione variabili (anche di oggetti), condizionali (anche complessi), rieptitori di liste con funzionalità di multiselezione elementi, modularizzazione dell'interfaccia mediante possibilità di inclusioni, interpretazione di TAG server side... Supporto multiskin integrato (skin intercambiabili durante la navigazione, supporto multilingua integrato (lingua intercambiabile durante la navigazione e editing ultrasemplice dei files di lingua) il tutto ovviamente editabile mediante editor visuale!!!

Servono solo 2 righe x caricare l'ambiente in uno script... La configurazione è la cosa + semblice dell'universo... Interpreta e gestisce autonomamente un numero indefinito di files di configurazione aggiuntivi scritti in xml... con possibilità di codifica ed validazione dei dati automatica (cioè non devi fare funzioni tu x modificare i file... è il sistema ke si arrangia a scriversi le funzioni... ti gli dici "questa var è di testo, la voglio codificata in base64 e dev'essere una data...." roba così!!!

Ok non è pubblicità visto ke in vendita non c'è niente... comunque tutto questo si carica in circa 0.05 secondi (sul mio pentium3 a 700Mhz 196Mb ram con win2k e svariate applicazioni che vanno in continuo.) Su un server il tempo cala ancora di più.... metterò la visualizzazione del tempo di caricamento.... e tieni conto che è il tempo che passa da quando viene eseguita la 4° riga di codice fino a quando lo richiami (solitamente in fondo al template)....

Non sto dicendo tutto questo per bullarmi o altro... ho sviluppato sta cosa x vedre "se riuscivo a metterci meno tempo per iniziare un'applicazione"... adesso sta diventando un qualcosa di molto serio (Ah, dimenticavo il supporto database ovviamente! E' espandibile... praticamente si possono scrivere i driver x qualsiasi database).... E sinceramente non sarei neanche + capace di mettermi a scrivere dell'HTML in mezzo a del codice PHP!!!!

Io scrivo i miei oggetti (Ah si, si programma tutto ad oggetti ovviamente) e il sistema li mette insieme....

www.sin-italia.com (x quanto sia ancora scarno) è realizzato con la prima versione di xBlue... Adesso sto scrivendo xBlueII... www.xblueproject.com e sta diventanto molto + elastico e veloce. E' per questo che vorrei distribuire i sorgenti... solo che non vorrei farlo grati x tutti! Se qualcuno lo vuole per la sua community mi sta bene... ma se lo usa x fare un sito dove ci guadagna o direttamente x vendere un sito vorrei prenderci qualcosa!

Anzi, vi prego di scrivermi x darmi consigli su come sarebbe meglio afforontare la cosa! Ho letto dei compilatori x php... ma non sarebbe + codice aperto!

ThePeg.