no ho presente di cosa si tratta, è solo che io non l'ho mai chiamata così quindi il termine mi giungeva un filo sconosciutoOriginariamente inviato da tuttoinfo
in pratica un template è una pagina dinamica dove cambiano solo i contenuti! Cmq se non sai cosa sono ti consiglio di fare delle ricerche all'interno di questo forum , troverai molte discussioni per chiarirti il concetto!
ciao![]()
il problema è che io per la creazione della mia galleria volevo usare l'opzione automatica di photoshop per la creazione di gallerie fotografiche.
Tale opzione oltre a creare una pagina iniziale di miniature crea tutte le X pagine legate alle X immagini.
Questo significa un innumerevole risparmio di lavoro per la creazione della pagina, ma significa anche che le pagine appaiono completamente bianche vuote di grafica e soprattutto con i tasti di avanti indietro e torna alle miniature che io non prevedevo di mettere.
Mentre con una struttura dinamica si è vero che io creo una sola pagina che andrò poi a caricare variandono il contenuto, ma mi rimarrebbe a quel punto un disumano lavoro di linkaggio non indifferente per non parlare che non avrei la pagina delle miniuature, pagina utilissima...
Insomma un bel casino....
Che mi consigliate?