Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Include

  1. #1

    Include

    Ciao volevo capire come funziona il comando "include":
    permette di caricare una pagina tipo frame però se all'interno della pagina caricata c'è un link ad un' altra pagina cosa succede? cambia tutto o cambia solo la parte inclusa????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    non fa nulla di tutto ciò

    include serve per rendere il codice modulabile.

    Ad esempio, se hai una serie di banner e li vuoi visualizzare in più pagine crei la sezione banner in un file solo.

    poi fai l'include in tutte le poagine puntando a quel codice. Il codice genera delle proiezioni del file banner e le inserisce in tutte le pagine.

    E' modulabile perchè così facendo (con include) modifichi un solo file. La modifica si ripercuoterà su tutte le pagine che contengono quell'include.

    I frame e i link non centrano nulla
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    mentre siamo in argomento, che diff c'è tra include e require?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    date un'occhiata qui:

    include
    http://it.php.net/manual/it/function.include.php

    require
    http://it.php.net/manual/it/function.include.php

    La differenza fra i due e' che require() in caso di errore restituisce un fatal error (quindi bloca l'esecuzione della pagina) mentre include produce solo un warning in caso di errore
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  5. #5
    Ok scusami ma vorrei capire meglio.

    Io volevo fare una specie di pagina master dove la testa e sempre quella e il corpo carica dati da da un db se poi ci sono link manderò ad una seconda pagina con get cosi leggo ancora il db????

    Stò scrivendo una marea di cacchiate???

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    non credo, cmq per la testata, se è uguale sempre, puoi usare un include per tutte le pagine ke lo richiedono

  7. #7
    ah al contrario di quello che scrivevo io???

  8. #8
    Scusami siccome e la prima volta che provo come dovrei fare per creare una pagina tipo master - dettail????
    Mi basta teoricamente

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di sko
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    273
    Originariamente inviato da cli
    Scusami siccome e la prima volta che provo come dovrei fare per creare una pagina tipo master - dettail????
    Mi basta teoricamente

    non so' se ho capito bene ma:

    nelle pagine inserisci...
    Codice PHP:
    include ("master.php");

    //resto della pagina...
    //alla fine
    fine(); 
    dove master.php =
    Codice PHP:
    <html>
    <head> <title>il mio sito</title></head>
    <body>
    [img]immagine.gif[/img]
    ... resto codice..

    ...
    <?
    function  fine()
    {
    ?>
    </body>
    </html>
    <?}
    ?>
    ovviamente puoi fare piu' funzioni nel file che includi in modo da poter facilmente inserire i dati nella pagina!!
    spero d'aver detto cose giuste!ho cominciato da poco.. se ho sbagliato ditemelo pure

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.