inserisci lo script per le popup in questo modo:
Occhio a non lasciare spazi, perchè a javascript gli spazi non sono simpaticicodice:<script type="text/javascript"> <!-- var stile1="top=0,left=0,width=150,height=320,status=no,menubar=no,toolbar=no scrollbar=no"; var stile2="top=0,left=0,width=340,height=320,status=no,menubar=no,toolbar=no scrollbar=no"; var stile3="top=0,left=0,width=400,height=120,status=no,menubar=no,toolbar=no scrollbar=no"; var stile4="top=0,left=0,width=350,height=230,status=no,menubar=no,toolbar=no scrollbar=no"; function Popup1(apri) { window.open(apri,'imgbig',stile1); } function Popup2(apri) { window.open(apri,'imgsmall',stile2); } function Popup3(apri) { window.open(apri,'testobig',stile3); } function Popup4(apri) { window.open(apri,'testosmall',stile4); } //--> </script>
e tieni presente che, all'interno dello script, quando cambi i valori di una variabile, devi modificare anche il nome della variabile, altrimenti "s'impiccia".
prendiamo come esempio la funzione Popup1:
window.open(apri,'imgbig',stile1);
imgbig: sarà il nome della finestra che si apre (un po' come succede nel target per l'uso dei Frame), se in ogni funzione scrivi imgbig, le popup si apriranno tutte nella stessa finestra.
stile1: è il nome della variabile, in questo caso hai dato a stile1 le dimensioni della finestra. E' sbagliato scrivere sempre stile1 cambiando ogni volta i valori, devi scriverlo una volta sola, in modo da inserirlo nelle varie funzioni, es: stile1, stile2, etc etc... e poi inserisci quello che ti scerve (vedi script)
Spero di essere stato chiaro
Ciao

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando