due return li puoi dare solo se non avverrano mai contemporaneamente, quindi se uno è dentro un if e l'altro dentro a un else di quell'if... altrimenti dovrebbe ritornare solo il primo valore...

con
$var = isstring($var);
la tua variabile prenderà il valore FALSE se $var era nullo e invece TRUE (se con altra operazione ritornavi TRUE) se aveva un contenuto...
dopo puoi controllare
$var = isstring($var);
if ($var) echo '$var non era nullo';
ma cmq è meglio direttamente
if (isstring($var)) echo '$var non è nullo';
che così hai ancora la variabile $var

cmq la funzione è sbagliata visto che gli dai un campo di nome $campo e fai il trim sulla variabile $nome che per la funzione non esiste...