La prima cosa è salvarti i dati importanti dal primo HD (non si sa mai).
Poi devi suddividere la partizione in cui vuoi mettere linux in 2 (Una x linux, l'altra di swap di almeno 256 o 512 MB - in genere il doppio della RAM, ma se hai più di 512 MB di RAM potresti anche farne a meno). Se da win sai usare partition magic o qualche altro programma simile ti conviene usare quello (non ti preoccupare del filesystem perchè lo fa poi Linux).
Poi avvi da Cd La SUSE e dovrebbe comparire un'opzione che ti chiede Dove installarla. Come ti hanno già detto, la part dove c'è XP dovrebbe essere hda1 e quella dove installare Linux hda2 o 3 o 5. (dovresti poterle individuare dalle dimensioni e dal filesystem rilevato)
Il programma di installazione ti chiederà dove installare e dove fare lo swap. Quando te lo chiederà scegli come FS ext3 o reiserFS e swap per la swap.
Durante l'installazione ti chiederà di creare l'utente root (o amministratore) e di dargli una password (NON TE LA DIMENTICARE), poi (forse) un utente "normale" e la sua passw. Infine ti chiederà dove installare il bootloader (il prog. che ti permetterà di avviare Linux o Win). Non so quale usi la SUSE (non l'ho mai usata, non so con precisione, ma credo sia LILO), ma digli di installarlo nell'MBR (Primo settore del disco). Al riavvio ti comparirà un menù che ti permetterà di scegliere se avviare Linux o win.
Buon divertimento con Linux !