Ok forse non mi sono spiegato bene.
L'esempio in calce spero sia molto più chiaro. Per farlo funzionare sono ovviamnete necessari anche due files
'penGiallo.cur' e 'penBlu.cur' per i cursori personalizzati.
Francamente è un intoppo che non so come superare.
Grazie
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Untitled</title>
<script>
function cambiaCur() {
document.getElementById("curPers").style.cursor = 'url(penBlu.cur)';
}
</script>
</head>
<body>
<BIG>Cursore personalizzato</BIG>
<div id="curPers">
Ho la necessità di utilizzare cursore in tutto il paragrafo con la possibilità di carbiarlo da dentro il
paragrafo stesso. Questa prova si effettua con quattro cursori diversi: due standard e due personalizzati
utilizzando file esterni .cur che ho chiamato penGiallo.cur e penBlu.cur.
Cliccando su <span onclick="cambiaCur()">CURSORE BLU</SPAN> in tutta l'area viene utilizzato il cursore blu.
Come vedete non ho utilizzato i CSS ma ho agito direttamente sulle proprietà.
Con il <span onclick="curPers.style.cursor='url(penGiallo.cur)' ">CURSORE GIALLO</SPAN> tutta l'area è percorribile dal cursore giallo.
Per questi due cursori personalizzati ho operato in maniera diversa utilizzando anche il DOM, ma il risultato è lo stesso.
Con un cursore standar come <span onclick="curPers.style.cursor='hand'">CURSORE HAND</SPAN> l'utilizzo è ripetibile senza problemi.
Provando in alternativa con un altro cursore come <span onclick="curPers.style.cursor='n-resize'">CURSORE N-RESIZE</span> l'utilizzo è sempre corretto.
Cliccando sui vari cursori il modo casuale vedrete che il cambio cursore, per quelli personalizzati, funziona solo con il primo click, mentre quelli standard
funzionano sempre.
</div>
</body>
</html>