Ma tu praticamente devi dividere i risultati su più pagine?
Cmq il ciclo while e il ciclo for eseguono la stessa funzione in modo diverso. While funziona così:
mettiamo che noi vogliamo stampare i numeri da 1 a 10 con while faremo così
$i = '0'; //questo è il contatore che verrà incrementato
while ($i < 10)
{
echo "$i";
$i++;
}
in pratica succede questo:
Io ho dato un valore iniziale a $i pari a 0. Nel ciclo while ho specificato che finche $i è minore (<) di 0 deve eseguire le operazioni nelle parentesi graffe. Nelle parentesi graffe io ho detto allo script "stampa il valore di $i e poi incrementalo di 1 (aggiungi 1 al valore attuale cioè se $i = 3 con la sintassi $i++ viene aggiunto 1 e quindi $i assume il valore $i = 4)
Dopo aver stampato ed incrementato lo script torna in cima al while e confronta nuovamente la situazione. Si accorge quindi che $i è ancora minore di 10 e quindi riesegue le operazioni ($i adesso, infatti, è = 4)
Quindi stamperà nuovamente il valore di $i (4) e lo incrementerà ancora di 1 ($i diventa = 5) e ritorna in cima rieseguendo le operazioni precedenti. Tutto questo finchè $i non diventa > (maggiore) di 10.
Per il ciclo for è la stessa cosa solo che i parametri vanno aggiunti tutti nelle parentesi tonde. La sintassi sarà quindi:
for ($i = 0; $i < 10; $i++)
{
echo "$i";
}
Praticamente nel primo campo io ho dato un valore iniziale ad $i (come nel ciclo while solo che nel while l'ho messo all'inizio cioè $i = 0; while (condizioni) )
nel secondo parametro ho indicato allo script quale condizione si deve verificare affinchè lo script esca dal ciclo (cioè che $i sia >= 10 [maggiore o uguale] ) nel terzo parametro ho specificato di incrementare il contatore. Nelle parentesi graffe dico allo script che deve fare ogni volta che esegue il ciclo (stampare il valore di $i.
Spero di essere stato chiaro! Ciao ciao.