ciao, anch'io utilizzo quanto possibile le funzioni di mysql per le date. Non è sbagliato il timestamp, però per la data preferisco il campo DATE. Oppure DATETIME se prevedo di aver bisogno anche dell'ora.Originariamente inviato da jetpower
...... Pensavo che se fatto da mysql non ci sarebbero stati problemi.
Sto dicendo una cazzata ?
Il campo TIMESTAMP, si aggiorna ad ogni update in modo automatico. Se ti serve una data stabile sarebbe meglio usare DATETIME che ha pure un range più esteso di TIMESTAMP.
INSERT INTO tabella (campo_data) VALUES (NOW())
Senza ammattirti a trasferire date da destra o sinistra. E con la certezza di inserire una data corretta.
![]()