Originariamente inviato da blukarma
però non mi sembra comodissimo lavorare in linea di comando, sopratutto nell'ediding audio, tralasciando l'aspetto grafico che è veramente scadente.

acid è tutt'altro che professionale, comunque grazie mi darò una letta ai links che mi hai postato.


bye
audacity e ardour mica sono a linea di comando


Mutato, le mie affermazioni che sono? generiche va bene, non ho specificato molto, parlo di studi di registrazione.ne ho girati molti, alcuni anche a livelli medio alti, e spesso viene usato il Mac con i suoi programmi, alcuni con Windows, audacity non l'ho mai visto.non ho niente contro audacity, lo uso, pensa te, per quello che faccio io è già tanto, ma già mio fratello, che è chitarrista lo trova troppo limitato, e lo è rispetto ai programmi di sui parlavo sopra, ha pochi filtri, non supporta (nella versione linux) i plugin VST, gli mancano molte funzioni utili che hanno gli altri, la possibilità di esportare a regioni, per dire la prima sciocchezza che mi viene in mente.audacity non ha nemmeno il preview sui filtri che applichi (a meno che questa funzione non sia stata implementata nelle ultime settimane), e mi pare un pochino scomodo dovere applicare un filtro senza sapere esattamente che verrà fuori
se poi nella tua radio ci fate tutto quel che vi serve, sono contento per voi, ma il paragone con gli altri non regge.


poi che hai detto, che sono di parte?e che cazzo vuol dire? :maLOL: :maLOL: :maLOL: :maLOL: