Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    menu a tendina che non si riempie

    dov'è l'errore? il menu a tendina non ne vuole sapere di riempirsi...

    la connessione è effettuata da un include all'inizio della pagina


    codice:
    form...
    <select name="produttore" id="produttore" onChange="visualizza('inserimento', 'produttore', 'newprod');">
    <option selected>PRODUTTORE</option>
    <?
    $produttori=mysql_query("SELECT produttore FROM ".$_CONFIG['table_prodotti']." GROUP BY produttore ORDER BY produttore");
    while ($prod=mysql_fetch_array($produttori, MYSQL_ASSOC)) {
    echo "<option>".$prod['produttore']."</option>";
    }
    ?>
    <option>ALTRO</option>
    </select>
    La vita è come una scatola di cioccolatini... Non sai mai quello che ti capita. (Forrest Gump)

  2. #2
    allora qualche errore l'ho capito, ora devo risolverli magari con il vostro aiuto...

    la struttura del mio sito è così composta:

    ROOT (per gli utenti) (visto che lo sto provando in locale) localhost
    INCLUDE di librerie in localhost/include
    connessione col database MySQL in localhost/Connections
    pagina per l'amministratore del sito (sottocartella della ROOT) localhost/amministrazione

    ora ho notato che gli include che richiamo da una qualunque pagina dell'amministrazione non vanno

    require_once('http://localhost/Connections/dbconnect.php');
    include_once('http://localhost/include/config.php');

    questi sopra non fanno niente se li metto in localhost/amministrazione/aggiunta.php

    come mai? devo impostare qualcosa in apache? in mysql? in php?

    oppure...?
    La vita è come una scatola di cioccolatini... Non sai mai quello che ti capita. (Forrest Gump)

  3. #3
    le inclusioni non vanno fatte via http ma col percorso (path)
    ex.
    codice:
    require_once($_SERVER['DOCUMENT_ROOT']."/include/config.php");
    E' la mia opinione ed io la condivido
    Non condivido la tua idea ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire)
    Scrivi sul muro

  4. #4
    ho visto che le inclusioni possono essere fatte anche via http comunque tralasciamo... le inclusioni col path effettivamente mi piaccioni di più e ti ringrazio boomboom per il suggerimento, ho aggiunto qualche controllo per vedere dov'è l'errore e ho constatato che le inclusioni vengono fatte correttamente...
    non avevo però selezionato il database dopo la connessione...

    ora ho risolto

    La vita è come una scatola di cioccolatini... Non sai mai quello che ti capita. (Forrest Gump)

  5. #5
    si, è vero che possono essere abilitate anche le inclusioni http ma non credo vengano molto utilizzate soprattutto per ragioni di sicurezza

    E' la mia opinione ed io la condivido
    Non condivido la tua idea ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire)
    Scrivi sul muro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.