Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Problemi con i-frame

  1. #1

    Problemi con i-frame

    Per cortesia qualcuno mi sa dire perché Explorer 6 piazza una barra di scorrimento orizzontale nell'i-frame presente in questa pagina?
    http://abastor.splinder.com/
    Con tutti gli altri browser funziona a dovere.

    Faccio notare che la pagina html aperta nell'i-frame, non ha alcuna dimensione specificata né orizzontale né verticale.
    Contiene solamente le definizioni per margini del body, testo e horizontal rule.

    body {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    color: #000000;
    background-color: #FFFFFF;
    padding: 4px;
    margin: 0px;
    }
    hr {
    border: 0px;
    color: #000000;
    height: 1px;
    background-color: #000000;
    margin: 8px 0px 8px 0px;
    }

    Il resto è puro contenuto.

    Explorer mi ha dato lo stesso problema anche con frames normali.
    Perché?

    Grazie.

  2. #2
    #ifm {
    overflow-y: auto;
    overflow-x:no;
    }
    E nell'iframe scrivi:
    <iframe ... id="ifm" ...>

  3. #3
    Ahhh!!!
    Grazie, ora provo subito.

    Deve essere neccessariamente assegnato con un id? O va bene anche un class?

    Credevo che l'overflow si usasse solo per i box con tag di blocco, cmq non conoscevo questi valori per anullare una barra di scorrimento.

    Ho ancora tanto da imparare riguardo i css!
    ;-)

  4. #4
    Mmm... no, non funziona...
    :-(

  5. #5
    Originariamente inviato da ThePassenger
    Ahhh!!!
    Grazie, ora provo subito.

    Deve essere neccessariamente assegnato con un id? O va bene anche un class?

    Credevo che l'overflow si usasse solo per i box con tag di blocco, cmq non conoscevo questi valori per anullare una barra di scorrimento.

    Ho ancora tanto da imparare riguardo i css!
    ;-)
    L'id serve per identificare un'oggetto unico, mentre il class viene utilizzato per identificare con lo stesso nome più oggetti.

  6. #6
    allora prova a scriver:
    overflow-x: hidden;

  7. #7
    Originariamente inviato da smal
    L'id serve per identificare un'oggetto unico, mentre il class viene utilizzato per identificare con lo stesso nome più oggetti.
    Ah, bon.
    A parte questo è uguale?
    Voglio dire, nulla a che fare con il fatto che #style sia prioritario rispetto a .style?

  8. #8
    Originariamente inviato da smal
    allora prova a scriver:
    overflow-x: hidden;
    Nemmeno...

  9. #9
    Cerca nel forum qualche discussione con questa chiave:
    overflow-

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.