Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    passare variabili di pagina in pagina

    Ciao,
    Visto che sono autodidatta e sto ancora imparando mi sorgeva un dubbio:
    Come faccio a portarmi i valori delle variabili da pagina a pagina?

    mi spiego meglio.
    Se ho una variabile che si chiama $pippo che utilizzo nella pagina ciccio.php, e questa variabile ha valore 2, come faccio ad utilizzare quella stessa variabile nella pagina ciao.php semplicemente richiamandola e che mi restituisca ancora il valore 2?

    grazie

    Tom

  2. #2
    o la salvi in una sessione o la salvi in un cookie o se hai un form attraverso un campo hidden e quindi la prendi via $_POST o se dalla pagina 1 vai attraverso link alla pagina 2 il link lo fai <a href='2.php?nomevar=$valorevar> e quindi nella pagina 2 avrai $_GET['nomevar']

    Immagino non ti abbia fatto capire nulla

  3. #3

  4. #4
    se riuscissi a spiegarmi cosa vuol dire salvarlo in una sessione o come si usa un cookie ti sarei grato!

    Tom

  5. #5
    spiega la funzionalità della tua pagina, cioè queste due pagine cosa devono fare e come da una arrivi all'altra,e questa variabile cos'è e a che ti serve nell'altra,così troviamo il metodo più semplice.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Non devi fare altro che leggerti il manuale del PHP nella sezione "Sessioni".

    Le sessioni permettono appunto di salvare delle variabili uniche per ciascun navigatore. Sono semplicissime da usare.

    http://it.php.net/manual/it/ref.session.php

  7. #7
    Ho una pagina che permette di loggarsi per entrare in altre pagine riservate.
    Il valore del nome che è stato inserito lo utilizzo per attivare o nascondere parti del menù nelle pagine successive a seconda di chi è entrato.
    Mi servirebbe anche che le variabili scadessero ogni volta che si esce dal sito o si chiude il brouser o comunque dopo un po' di tempo.

    Non so se quello che ti ho detto ti basta e spero che non sia troppo complicato da fare....

    grazie

  8. #8
    Magari posso anche inserire una colonna nella tabella del database che segni quando un utente è online ma dopo non so come farla cambiare di stato quando l'utente chiude il browser o dopo un certo tempo!

    help me please...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Ribadisco che basta che tu legga la parte del manuale sulle sessioni.

    Non ci vuole molto. Quando uno effettua un login salvi una variabile di sessione con il tempo dell'ultimo accesso. Ad ogni accesso ad una pagina aggiorni quel valore impostando la data e ora corrente. Se all'accesso di una qualunque pagina la variabile di sessione "last access" e' piu' vecchia di .. che so.. 20 minuti, neghi l'accesso.

  10. #10
    .... dopo aver letto tutto e dopo innumerevoli tentativi, continuo avere qualche dubbio!!!

    Allora:

    PAGINA 1

    session_start(); //apro la sessione
    $_SESSION['online'] = 1; //assegno alla variabile "online" il valore 1

    PAGINA 2

    echo "$_SESSION['online']";//dovrei visualizzare 1 (?)


    di fatto non riesco a visualizzare niente!
    è ovvio che c'è un erroraccio di concetto ma non riesco a capire tutto dato che sono ancora piuttosto ignorante!!!!

    please fatemi capire!
    thank you

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.