Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Script che genera galley

    Ho creato questa semplice funzione per creare tabella di immagini che si sggiornano inserendo semplicemente immagine e Thumbnail nella cartella dichiarata nella funzione.

    codice:
    function art($path,$alt)
    {
    $nume = 0;
    if ($dir = @opendir("../art/$path"))
    {
    while (($file = readdir($dir)) !== false)
    {
    if ($file != '..' && $file !='.' && $file !='')
    {
    $nume = $nume + 1;
    }
    }
    closedir($dir);
    }
    $num = ($nume/2) + 1;
    echo"<tr>";
    for ($i=1; $i<$num; $i++)
    {
    $radice1 = t;
    $immagine = $i."";
    $immagine .= $radice1;
    echo "<td align=\"center\" valign=\"middle\">
    <a href=\"../art/artworks.php?immagine=$i.jpg&amp;path=$path\">
    <img src=\"../art/$path/$immagine.jpg\" alt=\"$alt\" border=\"0\" width=\"80\" height=\"60\">
    </a>
    </td>";
    if (($i%4) == 0)
    {
    echo "</tr><tr><td colspan=\"4\"></td></tr><tr>";
    }
    }
    echo "</tr>";
    }
    E questa che poi mostra l'immagine:


    codice:
    function artmostra($path)
    {
    global $immagine;
    echo "
    <center>
    <a href=\"javascript:history.go(-1)\">
    <img border=\"0\" alt=\"Torna indietro\" src=\"$path/$immagine\"></a>
    </center>";
    }

    Tralasciando la non proprio correttezza del codice, qualcuno è in grado di far capire a questa funzione che ogni 40 mmagini deve crearmi un link per passare ad una seconda pagina?

    Ci sto provando da un po' ma non funziona...

  2. #2
    Vedi QUI!

    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  3. #3
    VVoVe: ...

    Beh quello che mi serve è un po' più semplice, il problema è che mi crea la tabella ma con tutte le immagini dentro, se infilo 3000 immagini me ne mostra 3000 di fila, vorrei fare capire a sta funzione che deve fare passi da 40 foto ... ma restando sempre nella stessa pagina...

    PS: questa è la faccina più bella che abbia mai visto sul Web!!


  4. #4
    Se volete un album fotografico semplice da usare....

    www.tecnologieweb.com/_photoAlbum/

    L'ho fatto x la mia community (e si vede) prende le foto da una cartella di foto (nn importa la grandezza)... Crea al volo le thumbnails in base al numero di foto che si voglio per riga e al numero di righe che si vogliono in una pagina. Le thmbnails generate sono centrate nell'immagine originale.

    Ovviamente genrea in automatico la paginazione dell'album...

    Altro... ah sì, è possibile utilizzare dei files XML per dare definizioni all'album (nome, foto, ecc)...

    Supporta un numero infinito di album (cartelle di foto) e generea l'anteprima delle prime foto....

    Insomma guardatelo ke nn è male!
    Tutto in PHP, servono le GD!

    x info scrivetemi un PM!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  5. #5
    Non è male, però ha alcune cose che non mi piacciono.

    Mi pare che le thumbnails vengano generate al volo OGNI VOLTA, il che è un lavoro inutile.
    Potresti semplicemente generarle la prima volta, salvarle su disco per riprenderle le volte successive, così non appesantisci il carico di lavoro del server.

    Il peso delle thumbnails... Ci sono foto (dimensione originale) che pesano 20-30 KB e le relative thumbnails che ne pesano 50-60!!!
    VVoVe: VVoVe:

    E poi, "triangolo rivolto a sinistra", "freccia rivolta a sinistra", "simbolo X"... una frase un po' più significativa nel tag ALT no eh???


    Infine, non mi piace esteticamente!
    Ma è questione di gusti...
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  6. #6
    Beh, i giudizi grafici li lascio stare visto che il tutto è progettato su un mio sistema di templates che permette di modificare la grafica in modo molto facile... Nei files di template nn c'è una riga di PHP!

    X le thumbnails... nn avevo mai fatto caso ke diventano addirittura + pesanti! Mi pare proprio strano anche visto che sono un ritaglio (fatto con le GD) delle immagini originali.

    Il fatto di non generare delle thumb statiche è stata una scelta mia in quanto inizialmente le foto venivano cambiate in continuazione e sarebbe stato peggio da gestire come sistema!

    In + il carico per il server non è altissimo... Insomma, se la cava bene!

    Ultima cosa x quanto riguarda grafica e ALT... io nn sono un grafico. Sono solo un programmatore, e, visto ke conosco i miei limiti, sto realizzando un sistema (xBlue) che fornisce la separazione totale tra grafica, logica e contenuti di un'applicazione.
    Prova a dare un'okkio su www.xblueproject.com .... e ti dico già che è bruttissimo visto ke l'ho fatto io... tu limitati a leggere i testi (che saranno scritti male visto che li ho scritti io) ma spero che rendano un po' quello che è xBlue.
    Tra qualche settimana sarà anche possibile scaricare tutto il sistema per testarlo.

    Ciao!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  7. #7
    Ehm scusate se interrompo i litigi, ma il problema era il mio... e non mi state aiutando molto


    Grazie


  8. #8
    sì è vero.. i litigi nn aiutano.

    Comunque tu ad un certo punto hai un array con tutti i puntatori alle immagini (nn importa di che tipo sono).

    Devi creare una paginazione su quell'array, ovvero creare una pagina ogni x elementi.

    Ora:
    tot = numero totale degli elementi dell'array
    x = numero di foto x pagina
    pag = numero della pagina che vuoi visualizzare.

    Per trovare gli indici (da , a) dell'array in cui sono presenti le img da visualizzare:
    da = pag*x;
    a = pag*x+x

    Ovviamente devi giocare un po' sugli estremi... A breve penso che rilascerò open source una libreria che crea la paginazione automatica di un array (o direttamente di una tabella).

    Spero di essere stato utile, ciao!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  9. #9
    Originariamente inviato da Marburg
    Beh, i giudizi grafici li lascio stare visto che il tutto è progettato su un mio sistema di templates che permette di modificare la grafica in modo molto facile... Nei files di template nn c'è una riga di PHP!
    Beh, direi che ci sai fare...



    Originariamente inviato da Marburg
    X le thumbnails... nn avevo mai fatto caso ke diventano addirittura + pesanti! Mi pare proprio strano anche visto che sono un ritaglio (fatto con le GD) delle immagini originali.
    Imposta un livello di compressione JPEG minore



    Originariamente inviato da Marburg
    Il fatto di non generare delle thumb statiche è stata una scelta mia in quanto inizialmente le foto venivano cambiate in continuazione e sarebbe stato peggio da gestire come sistema!

    In + il carico per il server non è altissimo... Insomma, se la cava bene!
    Se trovi il modo di salvarle su disco è sicuramente meglio.



    Originariamente inviato da Marburg
    Ultima cosa x quanto riguarda grafica e ALT... io nn sono un grafico. Sono solo un programmatore, e, visto ke conosco i miei limiti, sto realizzando un sistema (xBlue) che fornisce la separazione totale tra grafica, logica e contenuti di un'applicazione.
    Prova a dare un'okkio su www.xblueproject.com .... e ti dico già che è bruttissimo visto ke l'ho fatto io... tu limitati a leggere i testi (che saranno scritti male visto che li ho scritti io) ma spero che rendano un po' quello che è xBlue.
    Tra qualche settimana sarà anche possibile scaricare tutto il sistema per testarlo.

    Ciao!
    Ho dato un'occhiata, non c'ho capito un granché, ma m'ha dato l'impressione che ci sai fare parecchio.
    L'ALT è una piccolezza che saprai sicuramente sistemare, non c'è bisogno di essere grafici... anzi... basta un po' di buon senso.




    PS: non si sta litigando, solo scambio opinioni...
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  10. #10
    Originariamente inviato da IDS
    Ehm scusate se interrompo i litigi, ma il problema era il mio... e non mi state aiutando molto

    Grazie

    Se leggi il contenuto di una directory ti ritrovi i files in un array.
    Per prendere le foto di una certa pagina puoi usare un ciclo tipo questo:

    codice:
    for ( $photo_number = $photos_per_page * ( $page - 1 ); $photo_number < $photos_per_page * ( $page ); $photo_number++ ) {
       ...
    }
    dove:
    $photos_per_page è il numero di foto per pagina
    $page è la pagina corrente
    $photo_number è l'indice dell'array che contiene le foto
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.