Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Suse 9.1] Nome defualt amministratore

    Come si chiama di default il nome amministratore di suse 9.1?
    Ovvero il nome per cui imposti la password nel punto 4 dell'installazione Yast? Oggi ho installato questo sistema operativo. Poi al riavvio pensavo che nella finestra di login inserisse già lui la username, come Win 2k fa con "Administrator", e invece è vuota la casella. La password me la ricordo, ma la username no, probabilmente non me l'ha richiesta, vero. Qlcn mi aiuti!
    Grazie
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    root
    francesco

  3. #3

    GRAZZZZZZZZZZZIEE!!

    Grazie

    Posso approfittarne per chiedere una cosa inerente?
    Sulla stessa macchina, ma in una partizione differente ho Win 2k installato, che mi da problemi, non c'è modo di avviarlo, temo che dovrò reinstallarlo. Linux andrà compromesso?
    dovrò reinstallare anche lui dopo?
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  4. #4

    Curiosità

    Esiste un modo per cambiare il nome del amministratore, se non volessi che si chimasse + root ma pippo posso farlo?

  5. #5
    Io Non penso si possa cambiare il nome di 'root' perche' alcuni programmi lavorano con il nome root cioe' mettono condizioni del tipo

    if [whoami = root] esegui questo
    else non puoi eseguie questo..
    PoWered by:
    Gentoo 1.5.3 - Kernel 2.6.7
    Debian Sid - Kernel 2.6.7 - Bash 3.0
    Slackware current - Kernel 2.6.7

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976

    Re: GRAZZZZZZZZZZZIEE!!

    Originariamente inviato da TRC
    Grazie

    Posso approfittarne per chiedere una cosa inerente?
    Sulla stessa macchina, ma in una partizione differente ho Win 2k installato, che mi da problemi, non c'è modo di avviarlo, temo che dovrò reinstallarlo. Linux andrà compromesso?
    dovrò reinstallare anche lui dopo?

    la reinstallazione di windows cancellerà il bootloader. fai quindi un floppy di avvio, provalo, installa windows, riaccedi a linux con il floppy e quindi reinstalla lilo con il comando lilo -v
    francesco

  7. #7

    Re: Re: GRAZZZZZZZZZZZIEE!!

    Originariamente inviato da fra7576
    la reinstallazione di windows cancellerà il bootloader. fai quindi un floppy di avvio, provalo, installa windows, riaccedi a linux con il floppy e quindi reinstalla lilo con il comando lilo -v
    magari suse 9.1 utilizza grub!

    grub-install /dev/hda

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  8. #8
    Originariamente inviato da kNemo
    Io Non penso si possa cambiare il nome di 'root' perche' alcuni programmi lavorano con il nome root cioe' mettono condizioni del tipo

    if [whoami = root] esegui questo
    else non puoi eseguie questo..
    mi domandavo se le applicazioni non controllassero l'id dell'utente..
    in bsd esite l'utente toor, stessi privilegi di root, ma con una home diversa!

    penso che sia possibile inserire un altro utente amministratore, impostando l'id = 0...
    IMHO :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.