Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61
  1. #1

    Linux vs windows...un altra domandona

    E' piu' semplice configurare la rete da linux,con netconfig
    oppure dal pannello di controllo/rete di windows 98?

    Bello quando appaiono 2 schede di rete(e ne hai solo una..)
    e devi configurare 2 dispositivi(uno non bastava?).
    Alla faccia della semplicità...

  2. #2
    da linux 1000 volte
    ifconfig eth0 10.10.10.10 netmask 255.255.255.0

    alla faccia dei mille riavii per ogni ca22ata cambiata

    ma nn ho capito se era una domanda o una battuta...
    live free or die

  3. #3
    Originariamente inviato da Kandalf
    da linux 1000 volte
    ifconfig eth0 10.10.10.10 netmask 255.255.255.0

    alla faccia dei mille riavii per ogni ca22ata cambiata

    ma nn ho capito se era una domanda o una battuta...
    Una provocazione
    visto che tutti dicon che windows
    e' il massimo della semplicità.

  4. #4
    boh dipende... su linux e' sicuramente piu' sbrigativo se sai cosa scrivere, su windows basta cercare un po' anche se non sai cosa fare e la netmask e' inserita in automatico... punti di vista

    ps su win nella stessa schermata inserisci anche i dns, con linux ti serve editare un file
    pps solo gli nt richiedono il riavvio, e solo se il cavo e' scollegato
    ppps anche per il gateway occorre un altro comando...
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    mah, su windows andavo ed andrei nel pallone.
    personalmente trovo molto più intuitivo un file
    di testo da editare.

    ciao.
    Slack? Smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    pppps (non è per fare pipì ) sul 98 devi riavviare.
    Inoltre non è facile riuscire a configurare due 98 uno come server e l'altro come client, mentre con linux puoi, senza dover configurare altri programmi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Una provocazione
    visto che tutti dicon che windows
    e' il massimo della semplicità.
    Bella forza, mi sembri quello della pubblicità che fa tiro con l'arco da mezzo metro dal bersaglio.

    Vai a provocare quelli di Software, che si incazzano facilmnete su questi dibattiti.
    Puoi sbizzarrirti anche con i forumisti di Microsoft Server, ASP e ASP.net

    Vedrai che cagnare!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Originariamente inviato da Caleb

    ps su win nella stessa schermata inserisci anche i dns, con linux ti serve editare un file
    Tramite gui su linux, e' lo stesso, ma mi pare più chiaro.

    pps solo gli nt richiedono il riavvio, e solo se il cavo e' scollegato
    ppps anche per il gateway occorre un altro comando...
    Provato tempo fa sia sul 98 che sul Me ogni maledetta
    modifica riavvio della macchina. Vedi come ti volano
    le mezz'ore.

    Slack? Smack!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Originariamente inviato da superbubba
    Bella forza, mi sembri quello della pubblicità che fa tiro con l'arco da mezzo metro dal bersaglio.
    Slack? Smack!

  10. #10
    urca e' vero mi confondevo col fatto che sul 98 da prompt viene sempre visualizzato l'ip con ipconfig indipendentemente dal cavo collegato o meno, sugli nt no
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.