La variabile la passi se sei in php. Altrimenti passi $dato come fosse una stringa qualsiasi. Da come presenti la stringa si presume tu sia in html.
Vai
![]()
La variabile la passi se sei in php. Altrimenti passi $dato come fosse una stringa qualsiasi. Da come presenti la stringa si presume tu sia in html.
Vai
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.