Come immaginavo. Per spedirsi un messaggio e interpretarlo, siccome tutto ciò avviene tramite una costante numerica, essa deve essere univoca nel sistema e identica per entrambe le applicazioni. La prima che arriva "registra" il messaggio e ottiene il numero identificativo che viene memorizzato dal sistema come risorsa globale; la seconda applicazione riceve questo numero quando usa anch'essa la funzione RegisterWindowMessage.Originariamente inviato da unomichisiada
(tra parentesi l'applicazione realizza una comunicazione tra più istanze di se stessa)
Non so come sia implementato l'algoritmo di generazione delle GUID in Windows, ma si potrebbe riprodurre un simile risultato attraverso una funzione creata ad hoc che generi una stringa sufficientemente lunga di caratteri determinati casualmente.Originariamente inviato da unomichisiada
Nel codice non ho trovato nulla che faccia capire come quella stringa sia stata ottenuta.Insomma se anche io in una mia applicazione voglio usare un GUID per ottenere una stringa con ottime probabilità di univocità cosa devo fare?Illuminami.
Ad ogni modo, per quanto riguarda la GUID, dai un'occhiata al sito MSDN.
Ciao!
P.S.: ah, se tu avessi usato un titolo maggiormente significativo per la discussione, avresti ottenuto una risposta in tempi più brevi.![]()