"grub è + moderno" (detto tra virgolette)
nel senso che è + flessibile di lilo perché ti mette a disposizione una shell dove puoi eseguire svariate operazioni...
se li dobbiamo guardare strettamente dal punto di vista del bootloader tutti e due vanno + che bene ... ma magari se vi serve modificare i parametri di boot di una riga con grub potete farlo, con lilo, credo di no (per modificare non intendo solo aggiungere, ma anche eliminare parametri dalla riga di boot)
poi lilo non lo conosco benissimo, ma confrontato a grub manca di questo, ma ripeto, vanno tutti e due + che bene ^^ sono tutti e due ottimi![]()