sono d'accordo sul fatto di averne piu' di una... non mi trovi pero' d'accordo nell'avere la home in comune.3 partizioni: 7-8 GB per la Mandrake, 7-8 per la Slackware e il resto per i dati (/home)
questo perche' nella home ci sono i file di configurazione con i settaggi dell'utente e ti inkasineresti il sistema e basta!
se invece fai una partizioni dati da montare es. /mnt/dati e' ok
imho...ovviamente
anch'io lo faccio, anche se nel caso ti trovassi invece in crisi con una sola distro esistono anche le distro live, es. knoppix (da cui copi come ti suggerivano il file di config di X)Fra l'altro trovo utile il fatto di avere più distribuzioni per copiare e adattare frammenti di file di configurazione da una all'altra
okkio che mi diceva francofoit che il file di config di X di Red Hat e' differente dalle altre distro (fedora penso sia lo stesso discorso)RedHat quando devo mettere mano sulla personalizzazione della configurazione.
modprobe apm non fai prima? invece di ricompilare il kernel...Per lo spegnimento automatico ho dovuto ricompilare il kernel (con la 9.2/2.4.22), altrimenti lo shutdown mi termina con Power off ma il sistema resta acceso.