Originariamente inviato da toghir1
sono d'accordo sul fatto di averne piu' di una... non mi trovi pero' d'accordo nell'avere la home in comune.

questo perche' nella home ci sono i file di configurazione con i settaggi dell'utente e ti inkasineresti il sistema e basta!
sono d'accordo con te, quando parlavo di un'unica partizione /home davo per scontato account distinti per ogni distribuzione. Io uso la slackware per default, le altre le uso solo come root e con un account generico di servizio, ma i dati li ho tutti con gli account fatti sotto la slack.

Perché usare una partizione /home distinta? perché in questo modo se si formatta e si reinstalla non ci si deve preoccupare della perdita e/o del recupero dei dati. Va be' che il problema si risolve cmq con un backup o una partizione /dati, ma il concetto è sempre lì


anch'io lo faccio, anche se nel caso ti trovassi invece in crisi con una sola distro esistono anche le distro live, es. knoppix (da cui copi come ti suggerivano il file di config di X)
verissimo, infatti lo faccio per diversi motivi, compreso quello di conoscere un minimo le altre distro. solo che non riesco a cavar piede con la debian, ormai mi sono assuefatto alla slack

okkio che mi diceva francofoit che il file di config di X di Red Hat e' differente dalle altre distro (fedora penso sia lo stesso discorso)
adesso non ricordo, di sicuro non faccio mai il copia e incolla, cerco di capire la logica dello script e poi faccio le prove


modprobe apm non fai prima? invece di ricompilare il kernel...
boh? modprobe non l'ho mai provato. prima di ricompilare, apm era compreso nel kernel, invece era disattivata un'altra funzionalità. non ricordo la sigla, è di quattro lettere, in ogni modo è per una gestione avanzata dell'alimentazione. Sta di fatto che attivandolo come modulo ora il pc si spegne da solo. In ogni caso ho ricompilato anche per altri motivi (attivazione di alcuni moduli, disattivazione di altri, supporto al NTFS, in seguito installazione della 2.4.26)

Se ci sono strade più semplici di solito le evito

Post modifica: avevo incasinato un po' il quoting