perchè ti ritrovi quella roba in un onclick="",
se x esempio avessi il problema nel riempire un array javascript dovresti curarti di un unico tipo di delimitatore di stringa
puoi cmq risolvere facendo restituire da asp %27 per l' apice singolo e %22 per il doppio
(x es. in php la conversione automatica di tutti i caratteri non alfanumerici eccetto -_. avverrebbe con il rawurlencode(), in asp non so ma ci sarà una funzione analoga)
e lato client usando l' unescape
window.opener.document.modificachiamata.RAGIONESOC .value=unescape('<%=RAGIONESOC%>');
ciao